Capoterra, boom di visitatori che si rivolgono all'Ufficio turistico
L'aumento di turisti sostiene l'economia localePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tanti gli italiani, ma non mancano gli stranieri provenienti da diverse parti d'Europa: cresce il numero dei visitatori che bussa alle porte dei due uffici turistici di Capoterra.
Nello sportello di Maddalena spiaggia, nel 2018 a chiedere informazioni si erano recati quasi 1.000 turisti, quest'anno il loro numero ha superato quota 1.500. Un numero importante, al quale vanno aggiunti i 400 accessi dell'ufficio turistico di Piazza Santa Croce, inaugurato dal Comune lo scorso luglio.
"Sono numeri importanti - dice il sindaco, Francesco Dessì - , sino a vent'anni fa nessuno avrebbe mai creduto che il nostro paese avrebbe avuto una vocazione turistica, invece oggi sul nostro territorio sono presenti quasi ottanta bed&breakfast, cinque agriturismi, e diversi affitta camere e due hotel".
Una crescita di presenze che sostiene l'economia locale.
"Capoterra, oramai, non viene scelta dai visitatori solamente per la vicinanza al capoluogo, al porto e all'aeroporto - dice Dessì - , ma anche perché è diventata una vera e propria meta turistica: soprattutto durante il periodo estivo, ristoranti e pizzerie del territorio sono frequentate dai turisti di ogni nazionalità".