Cagliari, Fabrizio Rodin è il nuovo presidente del Ctm
Avvocato cassazionista, 48 anni, ex consigliere comunale, subentra a Carlo ArbaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cambio al vertice del CTM, l’azienda di trasporto pubblico dell’area metropolitana di Cagliari: Fabrizio Rodin è stato nominato nuovo presidente del Consiglio di Amministrazione. A scegliere il suo nome è stata l’assemblea dei soci, composta dai Comuni di Cagliari, Quartu e dalla Città Metropolitana di Cagliari.
Rodin, 48 anni, è un avvocato cassazionista con un passato politico di rilievo: ex consigliere comunale di Cagliari dal 2011 al 2019 e già vicesindaco della Città Metropolitana, guiderà ora il Ctm per i prossimi tre anni, subentrando a Carlo Arba.
Nei prossimi giorni convocherà il Consiglio di Amministrazione per dare il via ufficiale al suo mandato. Insieme a lui nel Consiglio anche: Emanuela Murru, consigliera, designata dal Comune di Cagliari. Daniela Sacco, consigliera, designata dal Comune di Cagliari.
Massimo Lai, consigliere, designato dalla Città Metropolitana e Franco Turco, consigliere, designato dal Comune di Quartu. Revisore legale è, invece, Marco Racugno.
Il Ctm gestisce circa 30 linee di trasporto pubblico che collegano diversi comuni dell’area metropolitana di Cagliari e ogni anno i suoi mezzi percorrono oltre 12 milioni di chilometri.