A oltre un anno dalla chiusura, a Burcei sono iniziati i lavori per un primo intervento di stabilizzazione della cupola e della sacrestia.

Da spendere circa 50mila euro con i quali si provvederà a sistemare il tetto per eliminare le infiltrazioni d'acqua.

Si tratta di un primo progetto in attesa dei finanziamenti necessari per i lavori di consolidamento dell'intera parrocchiale, un monumento di pregevole fattura, chiuso nella primavera del 2015 dopo la caduta di una finestrella in ferro dalla parte più alta del tempio dedicato a Nostra Signora di Monserrato.

Arrivarono i Vigili del fuoco che dichiararono l'inagilità della chiesa, da allora chiusa.

Con i riti religiosi trasferiti nell'oratorio. "Per il recupero della chiesa sono necessari parecchi soldi, forse 400mila euro - dice la sindaca Giovanna Zuncheddu: abbiamo un progetto che abbiamo inviato alla Cei: ci è stata chiesta una integrazione tecnica. La speranza è che sia la stessa Cei a garantire una grossa somma per mettere definitivamente in sicurezza la parrocchia. Burcei ha assoluta necessità di riaprire la sua chiesa. Intanto da alcuni giorni - conclude la sindaca Giovanna Zuncheddu - vanno avanti i primi lavori per mettere la chiesa e la sacrestia al riparo dalle infiltrazioni d'acqua".
© Riproduzione riservata