Blitz nei negozi del Cagliaritano: sequestrati 10mila prodotti pericolosi o taroccati
I baschi verdi hanno ispezionato diverse attitività a San Vito, Capoterra e Sinnai. Sanzionati i commerciantiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Più di diecimila prodotti pericolosi o contraffatti sequestrati dalla Guardia di Finanza nel corso di controlli in provincia di Cagliari.
Tre i blitz dei baschi verdi in altrettanti Comuni per contrastare la commercializzazione di merce non sicura oppure taroccata.
Il primo è andato in scena a San Vito, dove i militari della Tenenza di Muravera hanno ispezionato diversi negozi. Quindi i controlli hanno messo nel mirino alcune attività di Capoterra.
In entrambi i casi centinaia di articoli sprovvisti di marchi CE oppure palesemente falsi sono stati fatti togliere dagli scaffali.
Ma l'operazione più consistente si è svolta a Sinnai, dove sono stati sequestrati ben 9.875 prodotti (lampade, radio, torce tascabili, cover per cellulari, articoli di bigiotteria) sprovvisti di certificazioni, nonché 106 scarpe con finti marchi Adidas e Converse.
Nel corso delle operazioni è stata inoltre trovata una borsa con all'interno quasi 17mila euro in contanti, probabile frutto di attività illecite.
Per ciascuno dei commercianti responsabili delle irregolarità è scattata una sanzione di oltre mille euro e anche la segnalazione alle autorità competenti.
Dall'inizio dell'anno la Finanza ha complessivamente sottoposto a sequestro quasi 800mila articoli falsificati oppure in grado di mettere a repentaglio l'incolumità e la salute dei consumatori.
(Unioneonline/l.f.)