Arzu, da rivedere la pena inflitta e ora gli atti tornano alla Corte d'appello
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non c'è alcuna prova che quei 711 mila euro in contanti trovati tre anni fa nascosti nella sua casa di Sestu fossero provento del traffico di cocaina.
Certo, è difficile pensare che Sandro Arzu, arzanese di 47 anni, professione ufficiale allevatore, abbia messo da parte lecitamente quel fiume di denaro. Ma - codice alla mano - il sospetto non può bastare per stabilire la responsabilità penale. Neanche se hai una cattiva fama e hai già trascorso 26 anni in carcere per omicidio.
È questo il ragionamento che ha portato la Corte di Cassazione ad annullare senza rinvio la condanna a otto anni che i giudici cagliaritani avevano inflitto sia in primo che in secondo grado all'ogliastrino.
Un'assoluzione parziale però, che non riguarda il possesso dei 100 grammi di cocaina che i carabinieri del Nucleo investigativo provinciale di Cagliari trovarono in casa di Arzu insieme al "tesoro".
Gli atti torneranno ora alla Corte d'Appello di Cagliari che dovrà rideterminare la condanna dell'arzanese.