A Sinnai le avventure di Alberto Murgia
Il giovane di Villacidro protagonista a 18 anni del viaggio in bici di andata e ritorno da Villacidro al Capo NordPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La biblioteca di Sinnai ha ospitato stasera la seconda serata della quarta edizione di “Incontri di montagna”, il progetto ideato da Marco Mura (Runner Escursionista) e Amos Cardia (“Sardinia Biking”). Un ciclo tematico che ad ogni appuntamento presenta temi che spaziano dalle avventure, ai viaggi in mezzo alla natura, per giungere poi alla tutela ambientale e alla promozione del territorio.
Protagonista della serata di oggi Alberto Murgia (22 anni) che dopo aver rievocato per sommi capi il viaggio da lui compiuto in biciletta da Villacidro a Capo Nord, andata e ritorno nel periodo invernale, già presentato nella precedente edizione di “Incontri di montagna”, ha iniziato la narrazione della sua prima avventura di trekking in totale autosufficienza ed autonomia – a soli 18 anni - vissuta nei boschi norvegesi.
Dal percorso fatto in treno grazie al progetto dell’InterRail, sino ai sentieri della Norvegia per vivere in solitaria un’esperienza a contatto con la natura. La serata, composta da tre temi, ha visto i presenti spostare l’attenzione sul trekking sardo per eccellenza: il Selvaggio Blu. La narrazione è poi proseguita verso tempi molto recenti con il racconto dell’ascesa sul Monte Bianco.
Tante emozioni e stupore tra i presenti, anche in chi aveva potuto apprezzare in precedenza lo spessore di Murgia come avventuriero e come narratore.
Marco Mura, che ha affiancato Murgia nella serata, ha detto: «Alberto è un giovane con la maturità dell’adulto e lo si capisce dalle parole che sceglie per raccontare e raccontarsi. A soli 22 anni parlare di rinuncia davanti ad un obiettivo importante, non è da tutti. Sapere dire no ad una vetta quasi a portata di mano per via dei rischi valutati in ascesa, oltre ad essere una scelta corretta, è un bellissimo messaggio per tutti».
Il prossimo appuntamento con “Incontri di montagna” avrà luogo nel mese di febbraio 2026, con data e programma che verranno ufficializzati prossimamente.
