La musica progressive non è solo storia, ma anche un presente vissuto da tanti artisti: e al festival In Progress... One, dal 10 al 14 settembre a Sestu, si esibiranno molti degli attuali artigiani del prog, accanto a leggende come gli olandesi Focus e i napoletani Il Balletto di Bronzo e nomi già celebri come Raoul Moretti, in un'iniziativa dell'associazione Mediteuropa con il sostegno del Comune, della Regione e di Fondazione Sardegna. 

Il programma

Il primo appuntamento, alle 20:30 di mercoledì 10, vedrà esibirsi il Gianluca Tozzi Trio e il quartetto Resonant Paths, da Spazio Samsa in via Antonio Gramsci 5. Giovedì 11 invece la musica si sposterà a Casa Ofelia in via Parrocchia 88 dove, sempre alle 20:30, si esibirà il chitarrista Roberto Deidda in versione solista, anticipando i primi grandi ospiti di quest'edizione: i Focus, band fondata nel 1969 e considerata tra i maggiori esponenti del progressive europeo. Dopo aver pubblicato capolavori come "Moving Waves" e "Hamburger Concerto" negli anni Settanta, il gruppo oggi gira in tour con una formazione ricreata nel 2001. Il programma continuerà a Casa Ofelia anche nella sera di venerdì 12, con i live del tastierista Mauro Mulas e, a seguire, del gruppo Il Balletto di Bronzo: tra gli anni Sessanta e Settanta il gruppo, partito dal beat e transitato faticosamente al prog con il disco "Sirio 2222", ritrovò fortuna con il secondo, stimato lavoro "Ys". Riformatosi nel decennio scorso, il gruppo è tornato in attività con concerti e nuovi album: l'ultimo, "Lemures", è uscito nel 2023. Sabato 13 si farà ritorno da Spazio Samsa, in un'apertura affidata al musicista italo-svizzero Raoul Moretti: vantando numerose e celebri collaborazioni (Elisa, Fiorello, Beppe Dettori), l'arpista si esibirà per il pubblico sestese facendo incontrare il suo strumento con la musica elettronica. Chiuderà la serata l'Angiolini Bros Quartet, presente con il nuovo disco "The Art of my Heart". La diciottesima edizione si concluderà sabato 13, ancora in via Gramsci 5: prima con le improvvisazioni dei cagliaritani Andiperla e poi, sempre da Cagliari, con gli Elettroflebo e il loro album "C'è Poco Dio".

© Riproduzione riservata