C'è Riccardo Loi, 18 anni, studente di Sassari che coltiverà il bambù gigante. E chi, come Fabienne Carboni, 37 anni, che con la sorella e la madre gestisce un agriturismo ad Alghero, impianterà un uliveto e un vigneto per uva da tavola. Sono due dei dieci under 40 vincitori del bando "Terre ai giovani" con cui la Regione ha assegnato un totale di 651 ettari, con lotti di diversa estensione tra la Nurra e il Campidano, per favorire il ricambio generazionale in campagna. Ieri a Cagliari la firma dei contratti di affitto e concessione, per 30 anni rinnovabili, con canoni agevolati tra i 530 e i 3900 euro all'anno. "Stiamo lavorando per individuare altri spazi - ha detto l'assessore all'Agricoltura Pier Luigi Caria - per dare un'opportunità a chi è rimasto fuori da questo bando". Soddisfatti i vincitori. "Per noi vincere questo bando è stata una fortuna - ha sottolineato Fabienne Carboni -. Non è facile trovare terreni in affitto". Lei, che fra tre settimane darà alla luce il primogenito, ieri ha viaggiato da Alghero a Cagliari con la valigia che tiene pronta per l'ospedale. È un maschio e si chiamerà Salvatore. "Spero che da grande faccia l'agricoltore".

Oggi su L'Unione Sarda i servizi e le interviste di Roberto Murgia e Piera Serusi
© Riproduzione riservata