"Viviamo il mare": oltre 200 alunni incontrano la guardia costiera di Bosa
Fra il temi la tutela del mare e la sicurezzaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Educare le nuove generazioni alla tutela e al rispetto del mare. Un argomento importante, che è stato affrontato stamattina nel Centro servizi Culturali, con la presenza degli alunni delle terze, quarte e quinte delle scuole elementari di Macomer e Borore.
Tema della manifestazione è stato l'incontro formativo "Viviamo il Mare", voluto dall'istituto comprensivo "Giannino Caria" di Macomer e dalla Guardia Costiera di Bosa, con la collaborazione dell'amministrazione comunale, del Centro Servizi Culturali.
Circa duecento alunni hanno quindi potuto apprendere tanto, dalla tutela del mare alla sicurezza, fino ai segreti dei nodi marinari, grazie alla presenza della delegazione della Guardia Costiera di Bosa, col tenente di vascello Alessandra Gabrini.
«Un incontro rivolto agli alunni - dice il dirigente scolastico, Sergio Masia - . In occasione dell'anniversario dell'istituzione delle capitanerie di porto si è parlato tanto del mare, della sua tutela, per conoscerlo meglio, tutelandolo anche dal punto di vista ambientale e della sicurezza».
La tenente di vascello Alessandra Gabrini aggiunge: «Un’iniziativa legata alla cultura del mare, nella settimana dedicata. Il mare visto quindi non solo come una risorsa, che deve comunque essere sfruttato in maniera sostenibile. Ai ragazzi diciamo di utilizzare il mare garantendone la sua salute, vogliamo diffondere questa cultura e l'educazione tra i giovani nel rispetto del mare».