Uras, il paese senza postino né medico di base: e con un tendone come Ascot
Le proteste dei cittadini, il sindaco Samuele Fenu fa il punto sui numerosi disagiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Un dramma su tutti i fronti. Poche parole pronunciate dal sindaco di Uras Samuele Fenu per fare il punto su tutti i disagi che i cittadini stanno vivendo ormai da troppo tempo. In tanti da giorni bussano alle porte del Comune per lamentarsi.
L'ultimo problema riguarda le poste: «Tanti cittadini nei giorni scorsi ci hanno segnalato che il postino non era più in servizio - spiega Fenu - A quel punto ho chiesto spiegazioni a Poste che effettivamente mi ha comunicato che per problemi legati al poco personale il paese era rimasto scoperto. Mi hanno garantito che il servizio sarà riattivato nei prossimi giorni».
Continuano invece i problemi presenti all'interno dell'ambulatorio medico di via Marconi, dove è stato attivato l'Ascot in seguito al pensionamento, lo scorso primo agosto, di Aldo Rizzetto. Il sindaco aveva chiesto alla Asl la ristrutturazione dell'edificio, ma ancora non ha ricevuto risposte. «Per ora siamo intervenuti solo noi - dice Fenu - All'esterno, visto che la sala è piccolissima, abbiamo installato dei tendoni. Come abbiamo anche posizionato dei ventilatori visto che all'interno non è presente l'aria condizionata. Non dimentichiamo poi che i disabili hanno grosse difficoltà per la presenza delle barriere architettoniche. Ogni giorno le lamentele dei cittadini sono tante».
Si è risolto con uno scusa invece il problema legato alla disinfestazione. Nei giorni scorsi gli operai della ditta incaricata dalla Provincia sono scesi in campo ma il paese, come nemmeno il Comune, era stato avvisato: «Purtroppo la pec che la ditta ha inviato all'ufficio protocollo - spiega Fenu - è ritornata indietro. Sia la ditta che la provincia però, dopo il nostro intervento per il grave errore di comunicazione commesso, si sono scusati».