Un "nido" per stare con i figli: Oristano, apre la casa per padri separati
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Oristano a breve sarà disponibile una casa rifugio per padri separati con figli minori.
L'iniziativa del Plus (ente che si occupa dei Servizi sociali) vuole consentire ai padri separati che non hanno una casa propria, di avere a disposizione un alloggio in cui vivere per qualche tempo e poter stare con i propri figli.
Il sindaco Andrea Lutzu e l'assessore ai Servizi sociali Gianna De Lorenzo ricordano che la casa sarà gestita da un'associazione di volontariato.
Si trova in via Cagliari e potrà ospitare sino a un massimo di 4 persone.
La cucina e il bagno sono in comune con gli altri ospiti, ma è disponibile una sala appositamente dedicata all'incontro padre e figlio, con turni di incontro appositamente organizzati.