Avvicinandosi a grandi passi le festività natalizie e di fine anno, è già in moto la macchina organizzativa per l'undicesima edizione di Le Vie del Natale, il tradizionale cartellone di eventi che accompagnerà cittadini e visitatori da dicembre fino all’Epifania. Un programma lungo e articolato, pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età, con momenti di svago, cultura, musica e soprattutto solidarietà, da sempre cuore pulsante dell’iniziativa.

Promossa dall’amministrazione comunale, con il supporto della Pro Loco, delle Parrocchie di San Pietro e San Ciriaco, delle associazioni locali, della scuola, della Consulta Giovanile e della Livas, la manifestazione si conferma come uno degli appuntamenti più attesi dell’anno. Ogni realtà coinvolta contribuisce con passione e impegno, rendendo le festività un vero progetto di tutta la comunità. A coordinare il programma è l’assessora alle Attività produttive e Spettacolo Rossella Orrù, che sta raccogliendo le proposte per definire il calendario.

«Abbiamo già fatto degli incontri – evidenzia l’assessora Orrù – e intanto è stato pubblicato il bando per la partecipazione ai mercatini natalizi, la cui scadenza è il 25 novembre. L’obiettivo, come sempre, è rendere questa festa speciale e gioiosa per tutti». Tra gli eventi in fase di conferma spiccano i concerti del Coro Res Nova e della banda musicale “Giuseppe Verdi”, appuntamenti storici che da anni accompagnano le festività terralbesi. Come da tradizione, l’8 dicembre si accenderà il grande albero in Piazza Cattedrale e si apriranno i mercatini natalizi, occasione per artigiani, hobbisti e associazioni di esporre le proprie creazioni, offrendo idee regalo originali e fatte a mano.

Il programma prevederà sicuramente concerti, spettacoli teatrali, esibizioni di artisti di strada e iniziative culturali. Il Natale solidale sarà protagonista con attività dedicate agli ospiti delle associazioni cittadine, in un clima di condivisione e inclusione. «Tutte le manifestazioni – conclude Orrù – sono pensate per rendere vivo il centro cittadino, favorire gli acquisti e creare un’atmosfera allegra, ricca di suoni, colori e sorrisi».

© Riproduzione riservata