17 novembre 2016 alle 11:56aggiornato il 17 novembre 2016 alle 12:03
Sempre più "oro bianco" di Oristano: prodotti 210mila quintali di riso l'anno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Chicchi preziosi come l'oro o forse di più. In passato il riso si era guadagnato la definizione: "l'oro bianco di Oristano" e oggi qualche produttore la rispolvera con orgoglio.
I motivi ci sono tutti: 3100 ettari dedicati a risaie, 90 aziende per 210 mila quintali di riso all'anno. E cioè il 90 per cento della produzione in Sardegna. Al riso è dedicata la sagra a Simaxis, sabato e domenica.
«Oristano è sempre stata la regina del riso» afferma Tonino Sanna , produttore oristanese. «Proprio perché dagli anni Quaranta-Cinquanta si è cominciato a recuperare quella grande fetta di terreni che altrimenti sarebbero rimasti incolti. Un discreto approvvigionamento idrico ha, inoltre, contribuito positivamente alla produzione». Le condizioni climatiche qui in provincia, infine, danno il loro apporto positivo.© Riproduzione riservata