Sedilo, nasce un nuovo gruppo folk
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È nato un nuovo gruppo folk a Sedilo.
Si chiama Thalasai e prende il nome dal colle che domina il lago Omodeo.
"L'entusiasmo è tanto. Siamo tutti accomunati dalla grande passione per il ballo tradizionale di Sedilo e vogliamo farlo conoscere anche fuori dai confini della Sardegna, valorizzando soprattutto i talenti del nostro paese", afferma il presidente Roberto Porcheddu.
E chiarisce: "Il nome scelto è quello del colle, situato a sud dell'abitato, sovrastato dall'omonimo nuraghe il quale rappresenta il filo conduttore tra il presente e il passato e costituisce le solide radici che ci legano alla nostra terra".
L'associazione è costituita al momento da una ventina da ballerini giovani e adulti con esperienza e passione pluriventennale per il ballo sardo.
Nel corso degli anni i vari componenti si sono esibiti, assieme ad altri sodalizi, in numerose piazze della Sardegna, nella Penisola e all'Estero.
I balli eseguiti sono quelli caratteristici di Sedilo e della zona del Guilcier. "Su passu", "sa danza", "su ballu tzoppu" e "su ballitu" sono danze che, nella loro diversità, mettono in risalto l'abilità dei ballerini, che le interpretano secondo il proprio talento personale.
L'altro elemento caratteristico è dato dal costume che, con il suo aspetto semplice e austero, è rimasto intatto nel tempo, conservando la sua forma originale.
Il gruppo, oltre che preservare le tradizioni, è anche molto attento alle nuove tecnologie, grazie a un sito web e a una pagina Facebook.