Sedilo, la prima uscita delle tre bandiere dell'Ardia 2024
Come di consueto, in occasione della festa di Sant’IsidoroLe tre bandiere dell'Ardia (Chergia)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Con il fascino immutato di sempre, si è svolta stamattina la colorata festa di Sant'Isidoro che come di consueto rappresenta la prima uscita ufficiale delle bandiere dell’Ardia a cavallo. Tra i 100 cavalieri ed amazzoni che hanno partecipato alla solenne processione, c’erano pure la prima bandiera Mario Meloni, con al suo fianco la seconda Michele Carboni e la terza Costantino Atzas. Un terzetto di grande esperienza, legato da un senso di forte amicizia che li ha visti insieme partecipare ai vertici della corsa già nelle edizioni 2015 e 2016. Presenti anche le scorte rispettivamente Gianbattista Carboni, Giuseppe Carboni e Fabrizio Delogu.
Tutti i cavalieri, con in testa la bandiera della giornata Giovanni Pes, hanno preceduto il simulacro del santo issato nel carro trainato dal giogo di buoi. Alla testa della processione il parroco don Maurizio Demartis, insieme al suo predecessore don Battistino Mongili, che da buon sedilese, non è voluto mancare ad una delle celebrazioni più importanti della comunità.
Appuntamento che a meno di due mesi dall’Ardia è una sorta di conto alla rovescia per la festa San Costantino. Ora gli stessi cavalieri prenderanno parte alle processioni del Corpus Domini e del patrono San Giovanni Battista.
Presente in piazza Parrocchia anche il sindaco Salvatore Pes. «In paese si respira già il clima dell’Ardia – afferma - ed i preparativi procedono spediti. Aspettiamo l’ evento tutto l’anno e l’augurio che posso fare sin d’ora è che tutto vada bene per i capi corsa, cavalieri, organizzazione e pubblico».