Sedilo, inaugurata l'esposizione di ex voto per grazia ricevuta da San Costantino
Doni che i devoti hanno lasciato nel tempo nel santuario di Santu Antinu all’interno della corte dove si svolge l’ArdiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Man mano che si avvicina la grande festa, Sedilo si anima con appuntamenti culturali di grande spessore. Oggi è stata inaugurata una esposizione di ex voto, per grazia ricevuta da San Costantino. Doni che i devoti hanno lasciato nel tempo nel santuario di Santu Antinu all’interno della corte dove si svolge l’Ardia.
Allestita nel museo del territorio, in località Su Fronte Mannu, propone frammenti della storia del paese del Guilcier, tra fede e tradizioni. Alla presentazione dell’allestimento era presente Giuseppina Carta, presidente dell’associazione archeologica Iloi, che ha curato l’allestimento, il parroco don Battista Mongili, il sindaco Salvatore Pes, la presidente del Comitato Santu Antinu Anna Rita Nanu, la presidente del consiglio delle prioresse Pina Atzas.
Durante gli interventi è stato evidenziato come gli ex voto rimarranno esposti al museo, sino a quando saranno completati i lavori sulle pareti al santuario di San Costantino, si auspica prima della festa del 2024.
Sarà possibile visitare le sale del museo giovedì 29 giugno e sabato 1° luglio, dalle 18 alle 21. Previste altre quattro giornate di apertura: domenica 2 luglio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 18 alle 21; mercoledì 5 luglio, dalle 18 alle 21; giovedì 6 luglio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 17 alle 19; venerdì 7 luglio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 18 alle 21.