Santa Giusta: una città studiata per i bambini
Il progetto per insegnare ai più piccoli come ci si comporta per stradaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una città in miniatura costruita a misura di bambino, con tanto di strade, piazze, strisce pedonali e semafori. Tutto questo verrà realizzato a Santa Giusta, in un'area sportiva oramai non più utilizzata nel quartiere di Cuccuru 'e Portu, dotata di grandi spazi verdi e parcheggi.
Il progetto è promosso dal Comune di Santa Giusta e sarà finanziato attraverso i fondi della Programmazione Territoriale che sviluppa un tema delicato come quello dell'educazione civica e stradale riservato ai bambini.
Per l'originale iniziativa ci sono a disposizione 350mila euro. "Il progetto - spiega il sindaco Antonello Figus - prevede la realizzazione di un quartiere urbano che verrà percorso dai bambini a bordo di piccoli veicoli elettrici, in bicicletta o a piedi".
Ma non solo. Oltre la pratica anche la teoria: "In una sala debitamente attrezzata - va avanti il primo cittadino -, esperti educatori insegneranno ai bambini le nozioni indispensabili per accedere al percorso rispettando le indicazioni stradali, come il riconoscimento del colore dei semafori e dei segnali di pericolo. Mentre a chi percorrerà i percorsi pedonali saranno insegnati i doveri dei pedoni. Una volta apprese le indicazioni i bambini potranno affrontare il percorso".
L'opera, una volta inaugurata, sarà a disposizione della comunità ma potrà essere utilizzata nel corso dei percorsi di formazione che le scuole dedicano ai bambini durante i viaggi di istruzione. "Una nuova meta dunque da offrire al panorama delle novità per i bambini - conclude Figus -. Il progetto rappresenta un unicum nella nostra Isola".