San Vero Milis, nelle borgate l'acqua non si può bere (di nuovo)
Ennesima ordinanza del sindaco, questa volta per alcuni interventi all'impianto di potabilizzazionePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo tre mesi senza acqua potabile, lo scorso 21 novembre il Comune di San Vero Milis aveva annunciato che i parametri erano tornati nella norma.
Motivo per cui l'acqua, nelle borgate marine, era stata dichiarata nuovamente utilizzabile anche per scopi alimentari.
Oggi però la brutta notizia. L'acqua è tornata infatti a non essere potabile. È tutto scritto nell'ordinanza firmata dal sindaco Luigi Tedeschi che per l'ennesima volta negli ultimi due anni ne vieta l'utilizzo a Mandriola, Sa Rocca Tunda, S'Arena Scoada, Putzu Idu e Su Pallosu.
Questa volta la motivazione, però, è diversa. Come ha fatto sapere il Comune, il divieto si rende necessario a causa dell'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria proprio sugli impianti di potabilizzazione in località S'Aneighedda e Capo Mannu.
"Dato atto che gli stessi lavoro potrebbero causare la non potabilità delle acque distribuite nelle condotte della rete idrica nelle borgate marine del Comune di San Vero Milis - si legge nell'ordinanza -, e dato atto che è necessario tutelare lo stato della salute pubblica, si rende opportuno in via precauzionale adottare un provvedimento di divieto di utilizzo dell'acqua per scopi potabili e alimentari, fino a conclusione dei lavori e fino al ripristino delle condizioni di potabilità".