Rischio crolli alla torre di Columbargia, la Soprintendenza: «Intervenire subito»
Confermato lo stato di degrado e i conseguenti pericoli che ne derivanoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo la segnalazione di pericolo crolli della torre di Columbargia da parte dell' amministrazione comunale, anche la Soprintendenza che ha competenza per la provincia di Oristano, ha confermato l'effettivo stato di degrado e dissesto statico del bene storico, tale da costituire pericolo per la pubblica incolumità.
«Per questa ragione – evidenzia il sindaco Gian Luigi Mastinu - al termine di un sopralluogo effettuato alla presenza di tutti i soggetti interessati, l’impresa è stata incaricata di realizzare un' idonea recinzione metallica a perimetrazione dell' area a ridosso della torre e di cartellonistica per la segnalazione del pericolo di crollo e del divieto d' accesso, già peraltro ordinato scorsi».
Gli architetti Paolo Margaritella per la sovrintendenza e Gianluca Zini responsabile unico del progetto, hanno accertato che ricorrono i presupposti di un intervento di somma urgenza in quanto è necessario eseguire interventi immediati che non possono attendere lo svolgimento delle normali procedure di affidamento. «A breve – sottolinea il sindaco Mastinu- si procederà alla realizzazione di un ponteggio-puntellamento e di una serie di opere atte a contenere la muratura perimetrale».