Piano di prevenzione sulle strade dell'Oristanese: lotta agli abusi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Oltre settecento agenti, tra polizia, carabinieri, Guardia di finanza e polizia locale vigileranno in otto giornate nel mese di agosto sulla 131 e lungo le principali strade costiere dell'Oristanese.
Il piano preventivo è finalizzato a ridurre gli incidenti per garantire vacanze sicure ai turisti e agli automobilisti.
Le forze dell'ordine utilizzeranno ogni strumento tecnico a disposizione, come Trucman e autovelox, per contrastare soprattutto l'elevata velocità.
Non ci saranno sconti con chi utilizzerà il cellulare durante la guida, a chi supererà i limiti di velocità e abuserà dell'alcol e di sostanze stupefacenti. Le forze dell'ordine saranno inflessibili anche con chi non indosserà le cinture di sicurezza e non adotterà opportune misure nel trasporto dei neonati e dei bambini.
Le Fiamme gialle contrasteranno anche la contraffazione e le infrazioni al trasporto delle merci in genere.
Il piano di prevenzione è stato illustrato questa mattina dal prefetto Giuseppe Guetta, dal questore Giovanni Aliquò, dal comandante provinciale dei carabinieri Luciano Paganuzzi, dal comandante delle Fiamme gialle Marco Ianniccelli e dal dirigente della polizia stradale Roberto Piredda.
Le otto giornate nelle quali saranno allestiti i servizi preventivi verranno pubblicizzate nel sito della prefettura e della questura.