Oristano, intervento di Adiconsum: "Non pagate i conguagli Abbanoa"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Centinaia di Oristano hanno accolto l'invito di Adiconsum per una nuova crociata contro i conguagli regolatori richiesti da Abbanoa. Nel salone parrocchiale di San Sebastiano affollato da oltre 500 persone, sono state presentate le strategie dell'associazione dei consumatori contro il nuovo balzello di Abbanoa. Sono interessati tutti gli utenti che avevano una utenza idrica attiva nel corso del 2012, comprese le attività commerciali. Due le proposte annunciato dal presidente di Adicomsum Giorgio Vargiu: sospendere momentaneamente il pagamento e presentare un reclamo. Subito dopo verranno predisposte delle cause cumulative in ogni tribunale della Sardegna. Il consigliere regionale dei Riformatori Attilio Dedoni ha chiesto che il Consiglio inizi a discutere una riforma seria, per mettere fine alle tante, insostenibili storture che stanno contribuendo ad allontanare i cittadini da quella politica di cui Abbanoa è diretta emanazione".
Abbanoa, ribadisce quanto già dichiarato: "gli incitamenti a non pagare possono esporre gli utenti a gravi conseguenze - si legge in una nota - questi non sono conguagli retroattivi ma una componente tariffaria relativa a costi operativi non riconosciuti dalle tariffe del passato, che vengono calcolati dal 2012 e riguardano esclusivamente i contratti in essere. L'iniziativa di Adiconsum ha il solo scopo di fare tessere. A favore dei conguagli ci sono sentenze del Tar e del Consiglio di Stato. Perché incitare la gente ad andare allo sbaraglio?".