Oristano, i vigili dichiarano guerra alle erbacce
abstract già impaginato in Ori 02 (spalla destra)Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Oristano sono scattati i controlli dei vigili urbani su tutte le aree verdi e i giardini per verificare le condizioni e soprattutto prevenire incendi.
Dopo che il 15 giugno è scaduto il termine entro il quale si doveva provvedere alla pulizia da erbacce, rovi e sterpaglie, adesso l’assessorato comunale all’Ambiente e il comando di Polizia locale hanno disposto una serie di verifiche.
"Particolare attenzione nei controlli è rivolta alle aree incolte e abbandonate, nonché alle siepi e ai rami che fuoriescono dai terreni privati in città e nelle campagne" fanno sapere dal Comune dove ogni giorno arrivano numerose segnalazioni per denunciare situazioni a rischio per possibili incendi e degrado. Controlli intensificati, dunque, e per chi non rispetta il regolamento comunale sono previste sanzioni da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro.
"Chi ancora non avesse provveduto a pulire i terreni è tenuto a mettersi in regola – aggiunge l’assessore Licheri – il Comune sta intervenendo nelle aree pubbliche, invitiamo i cittadini di fare la propria parte".
Il regolamento stabilisce che i terreni devono essere tenuti in perfetta pulizia fino al 15 ottobre.
Valeria Pinna