Una folla di fedeli ha seguito con partecipazione l’apertura ufficiale del Giubileo 2025 a Oristano. La processione solenne, guidata dall’arcivescovo Roberto Carboni, dalla chiesa di san Francesco si è diretta verso la Cattedrale dove tantissimi fedeli attendevano l’arrivo del corteo. Un momento di preghiera poi subito dopo l’arcivescovo, tutti hanno varcato la porta principale del Duomo. Un passaggio dal significativo valore spirituale a indicare l’inizio del cammino giubilare. Alle 17 la celebrazione della messa, presieduta dall’arcivescovo di Oristano e concelebrata con gli altri sacerdoti della Diocesi arborense. 

Le celebrazioni per il Gubileo proseguiranno nei prossimi mesi con un ricco calendario di eventi, momenti di preghiera e occasioni di riflessione spirituale che coinvolgeranno oltre alla Cattedrale di Oristano, anche le altre chiese giubilari: la Basilica della Madonna del Rimedio, i santuari di Bonarcado e Laconi. Il 28 gennaio, inoltre, sarà celebrato alla basilica del Rimedio il Giubileo dei giornalisti e degli operatori della comunicazione.  

La diocesi di Ales-Terralba sabato ha inaugurato il Giubileo 2025 con una cerimonia nel piazzale della Chiesa di San Sebastiano ad Ales. 

© Riproduzione riservata