Masullas è il borgo più "smart" d'Italia
Il comune sardo al vertice della classifica 2025 per paesi con meno di 2mila abitantiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ci sono anche Masullas e Villaurbana tra i borghi più “smart” d’Italia. I due comuni dell’oristanese, infatti, sono stati riconosciuti tra i migliori paesi con meno di 2mila abitanti nella classifica 2025 stilata dal prestigioso City Visione Score, nella categoria “Borghi - Sud e Isole”.
Masullas è in prima posizione, Fordongianus in terza e Villaurbana quarta. Graduatoria quasi “monopolizzata” dalla Sardegna, con Siligo, in provincia di Sassari, al secondo posto e Fordongianus, altra oristanese, al terzo. Il City Vision Score è un ranking nazionale che misura il livello di “intelligenza” dei Comuni italiani in base a sei direttrici strategiche: smart governance, smart economy, smart environment, smart living, smart mobility e smart people. Indicatori su governance digitale, ambiente e sostenibilità, servizi e qualità della vita, cultura e innovazione, mobilità e connettività.
Masullas. “Un riconoscimento nazionale al lavoro di innovazione e visione portato avanti dall’Amministrazione comunale”, è il primo commento del sindaco Ennio Vacca. La consegna del premio la scorsa settimana, a Padova, durante gli Stati Generali delle Città Intelligenti, il più grande evento italiano dedicato alla trasformazione digitale e sostenibile delle comunità locali. Un traguardo che arriva dopo il secondo posto dello scorso anno. “Questo premio – prosegue Vacca - è un riconoscimento che va ben oltre la tecnologia. È il frutto di un modo diverso di amministrare; una pubblica amministrazione che ascolta, sperimenta, innova, ma soprattutto mette al centro le persone. Masullas dimostra che anche un piccolo borgo può essere grande quando ha visione, coraggio e una comunità che crede nel futuro. L’anno scorso eravamo secondi, oggi siamo primi: è il segno che stiamo crescendo, migliorando e che la nostra direzione è giusta”.
Villaurbana. Al quarto posto nel report nazionale “City Vision” anche il comune dell’Arci-Grighine. “Come amministrazione – commenta il sindaco Paolo Pireddu - lavoriamo costantemente, insieme ai nostri uffici, per migliorare l'offerta di servizi rendendoli sempre più facilmente accessibili e investendo sulle tecnologie digitali che consentono di migliorare sia il nostro lavoro che la vita dei nostri cittadini”.

