Oristano, carabinieri in prima linea per le donazioni di sangue
Al San Martino raccolte 36 sacchePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quando c'è un'emergenza sono sempre in prima linea. E anche per far fronte alla carenza di sangue i carabinieri giocano un ruolo importante.
Oggi i militari del comando provinciale di Oristano, guidati dal colonnello Domenico Cristaldi, hanno risposto all'appello dell'associazione Thalassemici Oristano. "Ogni tre mesi puntualmente sono impegnati in una staffetta di grande solidarietà - ha spiegato il presidente dell'associazione Massimiliano Vinci - e anche questa volta hanno dato un contributo fondamentale, in tanti si sono presentati per donare il sangue".
Al centro trasfusionale del San Martino di Oristano, sono state raccolte 36 sacche. Adesso l'appuntamento è a settembre.
"Dopo la pandemia la carenza di sangue si sta sentendo pesantemente - ha aggiunto - per questo sono fondamentali le collaborazioni con gruppi che organizzano raduni e giornate come quella di oggi". Donazioni che però ancora non bastano a garantire l'autonomia della Sardegna che è costretta a importare circa il 30 per cento del fabbisogno dalla penisola.