"Non siete soli #chiamateci sempre" è il claim che la Polizia di Stato ha scelto di legare alla nuova campagna contro le truffe agli anziani.

L'iniziativa è stata lanciata tramite un video pubblicato sulle pagine ufficiali Twitter e Facebook della Polizia di Stato e dell'Agente Lisa.

Il progetto ha quest'anno un testimonial d'eccezione, Gianni Ippoliti, ideatore degli spot che, in questi giorni, verranno lanciati sui canali social della Polizia di Stato.

Sono purtroppo tanti i casi di anziani che, soprattutto nel periodo estivo, vengono avvicinati e raggirati.

Il fenomeno, infatti, ha avuto un sensibile aumento negli ultimi 3 anni, facendo registrare il picco nel 2015 con circa 15.000 casi accertati di truffe ai danni di over 65.

Tra le regioni più colpite risultano la Lombardia, la Campania ed il Lazio.

Per quanto riguarda la Sardegna il trend è praticamente invariato tra il 1° semestre 2015 e quello 2016, mentre nella provincia di Oristano le truffe in danno delle persone anziane sono in calo di oltre il 30%.

"In questi casi ed in altri in cui sorgano legittimi dubbi - precisa il questore di Oristano Francesco Di Ruberto - le persone anziane ed i loro familiari devono contattare immediatamente e con fiducia il "113", numero di soccorso pubblico della Polizia di Stato".
© Riproduzione riservata