Oristano, 200 studenti a scuola di educazione ambientale
Gli alunni alla scoperta dei segreti della raccolta differenziataPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quasi duecento studenti in campo per l'ambiente.
Si sta concludendo in questi giorni nelle scuole oristanesi il percorso informativo sulla raccolta differenziata dal titolo "Dove va a finire?" organizzato dal Centro di educazione ambientale e alla sostenibilità (gestito dall'associazione nel Sinis) e patrocinato dalla cooperativa Formula Ambiente e dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Oristano.
Il progetto ha interessato i 4 istituti comprensivi cittadini e la scuola parificata del Sacro Costato.
Sono stati coinvolti gli alunni delle quarte e quinte della scuola primaria e delle prime classi della scuole medie, complessivamente 188 alunni.
I ragazzi dopo una panoramica generale sul concetto di "sostenibilità" sono stati chiamati a realizzare 5 pannelli sui cinque tipi di rifiuti (organico, secco, plastica, carta e cartone, vetro e alluminio) inserendo tutte le informazioni necessarie per un corretto conferimento.
I ragazzi hanno partecipato anche a un gioco a squadre: obiettivo conferire nel modo corretto più oggetti possibili nel tempo stabilito.
Agli studenti, nell'ambito del corso, è stato consegnato un kit di piatti e posate compostabili distribuiti dalla ditta "Romano Bio Solutions" per mostrare a loro e alle loro famiglie un'alternativa ecologica e sostenibile alle stoviglie monouso di plastica.
L'assessore all'Ambiente Gianfranco Licheri ha insistito sull'importanza .