Ordigno bellico a San Vero Milis, nuovi divieti lungo la costa
In un tratto di Sa Marigosa è vietata la balneazione, navigare, ancorare e sostare con qualunque unitàPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Arrivano nuovi divieti nella costa di San Vero Milis dopo il ritrovamento, pochi giorni fa, di un ordigno bellico nelle acque di Sa Marigosa, a una decina di metri dalla battigia. A dare l’allarme era stato un cittadino, che ha informato la Capitaneria di porto di Oristano, la stessa che poi ha emanato subito un’ordinanza vietando in quel preciso tratto il transito e la balneazione. L’ordigno era adagiato su un fondale di circa due metri.
«Con decorrenza immediata e fino alla conclusione delle eventuali operazioni di bonifica - si legge nel documento firmato dal comandante Federico Pucci - per un raggio di cinquanta metri, è vietato praticare la balneazione, navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale. È vietato anche effettuare attività di immersione con qualunque tecnica, svolgere attività di pesca di qualunque natura e il transito e la sosta nell’area a terra».
Sempre nell’ordinanza si legge che il Comune di San Vero Milis guidato dal sindaco Luigi Tedeschi si deve occupare di delimitare l’area a terra retrostante a quella interdetta e porre idonea segnaletica di divieto di accesso e transito.