Ollastra, polizia in cattedra per una lezione speciale
I bambini della scuola d'infanzia hanno imparato le regole da seguire sia in auto che in biciclettaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non solo giochi, colori e filastrocche. I piccoli studenti che frequentano la scuola dell’Infanzia di Ollastra, hanno ospitato nelle loro classi la polizia nell’ambito del progetto Icaro, una campagna di educazione stradale promossa dalla polizia stradale in collaborazione con vari enti, tra cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e quello dell’Istruzione. L’obiettivo è diffondere l’importanza del rispetto delle regole relative alla sicurezza stradale.
Durante l’incontro, gli agenti hanno coinvolto gli alunni in un dialogo vivace sulle regole da seguire sia in auto che in bicicletta, illustrando i principali pericoli presenti in strada e l’importanza di comportamenti sicuri.
Gli agenti hanno sottolineato quanto sia fondamentale per i bambini conoscere il nome, il cognome e il numero di telefono dei genitori, informazioni essenziali da comunicare alle forze dell’ordine in caso di necessità.
La polizia ha inoltre proposto una futura giornata insieme, dedicata a percorsi in bicicletta e al riconoscimento dei segnali stradali, per rafforzare ulteriormente la consapevolezza e la sicurezza dei nostri piccoli cittadini.
I bambini hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande curiose e mostrando grande attenzione alle spiegazioni offerte dagli agenti. E chissà se tra i bambini presenti qualcuno un giorno indosserà la divisa.