Nuova richiesta di fondi per la scuola civica di musica Guilcier-Barigadu
La spesa per il funzionamento per l’anno scolastico 2025-2026 è pari a 166mila euroPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nuova richiesta alla Regione da parte Comune di Ghilarza, in qualità di capofila dell’aggregazione, per le somme necessarie al funzionamento della scuola civica di musica Guilcier-Barigadu.
Il suo funzionamento, per l’anno scolastico 2025/2026, prevede una spesa di 166.930 euro. Serviranno per garantire le attività per gli iscritti di Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Boroneddu, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Soddì, Sorradile, Samugheo, Tadasuni e Ulà Tirso, i centri che aderiscono alla Scuola civica Guilcier- Barigadu.
La scuola ha preso avvio nel 2012 e nel corso di questo decennio è crescita notevolmente, proponendo diversi percorsi di scelta. Tanti gli iscritti a dimostrazione del livello elevato di preparazione che propone. Negli ultimi anni, inoltre, la Scuola civica collabora attivamente con i singoli Comuni nel proporre eventi culturali sparsi nel territorio. Anche nelle scorse settimane sono stati proposti dei piccoli concerti molto apprezzati dal pubblico.
Ora si attende la conferma dello storico contributo per garantirne il funzionamento.
