Oltre cento studenti della scuola secondaria di primo grado di Mogoro hanno preso parte alla giornata formativa di educazione stradale,  inserita nel programma del progetto “Edustradando 2.0”, cimentandosi con il simulatore moto grazie alla presenza degli agenti della polizia locale  Cesare Carta e Luciano Bovi .

«Siamo stati  accolti con attenzione ed entusiasmo – afferma soddisfatta la comandante del corpo municipale Alessandra Muru - e per questo ringraziamo i ragazzi, la dirigenza ed il  personale dell' istituto comprensivo statale di Mogoro. Un sentito grazie anche  all' Aspol Odv che con il suo progetto rende possibile questa iniziativa iniziata qualche anno fa e che cercheremo di ripetere ancora».

Il progetto nasce dalla consapevolezza e necessità di attivare fin dall’infanzia una conoscenza delle regole di base che salvaguardino la sicurezza stradale. Si tratta di un nuovo modo di imparare che permette di coniugare l’attività didattica classica con l’utilizzo di strumenti innovativi quali i simulatori di guida che permettono ai ragazzi di conoscere e “sperimentare” dal vivo la segnaletica e le situazioni stradali più pericolose con il  simulatore bici  e  moto.

© Riproduzione riservata