Mercoledì parte a Paulilatino la rassegna letteraria e cinematografica
Sarà la piazza San Teodoro ad accogliere gli eventi programmati dalla biblioteca e dal ComunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Prende il via il 19 giugno a Paulilatino la seconda edizione di “Parole in Piazza. Rassegna letteraria e cinematografica”. Sarà la piazza San Teodoro ad accogliere gli eventi programmati dalla biblioteca e dal Comune. Mercoledì, alle 19, si inizia con “Erbe, miti, riti nel solstizio d'estate in Sardegna”, a cura di Claudia Zedda; Il 22 Vindice Lecis presenta “L'Alternos”. Dialoga con l'autore Giovanni Domenico Pintus. Il 3 luglio Visioni sarde 2023: due cortometraggi del cinema sardo - La punizione del prete e Quello che è mio. Interverrà Gianluca Giovannini, il dibattito sarà moderato da Giovanni Domenico Pintus. Il 10 luglio sarà proposto il cortometraggio “Incappucciati, Foschi”. Interventi di Riccardo Devoto e Luca Locci. Il 12, luglio Paolo Pinna Parpaglia presenta “Il mistero di Tavolara”. Dialoga con l'autore Giovanni Domenico Pintus. Altro cortometraggio il 24 luglio “Tilipirche”. Interventi di Rita Zaru, Salvatore Pes e Franco Saba. Modera il dibattito Giovanni Domenico Pintus.Il 26 luglio Vanni Lai presenta La Cantadora. Dialoga con l'autore Vilma Urru. Il 2 agosto, Consuelo Pinna presenta “Secreta Mundi”. Con lei dialogherà Alessandra Piredda. Si chiude il 6 settembre: Vanessa Roggeri presenta "Il ladro di scarabei”. Dialoga con l'autrice Belinda Boeddu.