Masullas, l'Auser lancia l'iniziativa "Masuddas, Richiami Storici"
La prima uscita è dedicata a “Maria Carboni di Masullas – La serva di Dio – A.D. 1744”Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama “Masuddas, Richiami storici” l’ultima iniziativa dell’Auser di Masullas. Per il 2025, l’associazione ha previsto la pubblicazione di 6 saggi monografici, di limitata estensione, a carattere divulgativo, che riguardano argomenti di storia locale e del territorio circostante.
«Il presupposto principale che sta alla base di questa iniziativa – commenta il presidente dell’Auser, Antonio Dedoni – deriva dalla convinzione che i Beni Culturali siano un investimento necessario per il futuro: perché ogni generazione ha il dovere di conservare e tramandare le proprie radici, il patrimonio ricevuto e perché queste attività di studio e ricerca rappresentano una strategica occasione di sviluppo culturale, economico e sociale».
La prima uscita è dedicata a “Maria Carboni di Masullas – La serva di Dio – A.D. 1744”, la storia una masullese vissuta, tra la fine del Seicento e la prima metà de secolo successivo. L’opuscolo è stato distribuito gratuitamente a tutte le famiglie di Masullas, mentre entro l’autunno verranno pubblicati gli altri 5 opuscoli.