L'abbandono selvaggio dei rifiuti a Ghilarza non si ferma nemmeno ai tempi del Covid. Anche in queste settimane nella cittadina del Guilcier c'è chi non si è fatto problemi a gettare rifiuti di ogni genere, scambiando gli spazi destinati ai cassonetti per la raccolta degli indumenti usati per delle discariche abusive.

Stavolta però le telecamere hanno ripreso le immagini di chi ha abbandonato rifiuti. Ora sono al vaglio della polizia municipale e potrebbero quindi scattare delle pesanti sanzioni.

Il Comune, sulla propria pagina Fb, oscurando volti e vetture, ha pubblicato alcuni degli scatti catturati dalle telecamere. Fanno riferimento ad episodi accaduti nelle ultime settimane.

In particolare viene mostrata una donna mentre è intenta a lasciare una valigia sul bordo strada e un automobilista mentre abbandona un passeggino. C'è poi una scena in cui una persona arriva a bordo di un camioncino e porta via tutti i rifiuti lasciati dalle altre persone.

"Purtroppo è una pratica che non si riesce ad estirpare, una vera mancanza di senso civico. I rifiuti vengono ritirati sotto casa: che motivo c'è di fare una cosa del genere?", si chiede il sindaco Alessandro Defrassu. E chiarisce: "A questo punto saremo costretti a pesanti sanzioni visto che solo così forse si riuscirà ad eliminare queste situazioni. Non si capisce i costi per il ritiro dei rifiuti abbandonati ricadono su tutti".

A contribuire alla lotta all'abbandono selvaggio dei rifiuti o ad altre situazioni spiacevoli che potrebbero accadere nell'abitato ci penserà anche l'impianto di video sorveglianza di prossima installazione.

Oggi il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ha dato il via libera al progetto da 70mila euro. "Ci saranno telecamere con lettura delle targhe ad ogni ingresso: polizia e carabinieri saranno così in grado di verificare chi entra nel nostro Comune. L'impianto sarà inoltre collegato anche alle telecamere già installate", conclude il primo cittadino.
© Riproduzione riservata