Taglio del nastro alla nuova sede del distaccamento di Abbasanta dei vigili del fuoco. Per l'occasione nel Guilcier è arrivato il sottosegretario all'Interno Stefano Candiani. È stato lui a posare i primi mattoni dell'autorimessa che sarà costruita a servizio della sede.

E ad Abbasanta il sottosegretario ha preso impegni precisi. Ha infatti annunciato che dal prossimo anno ci saranno almeno 1500 nuovi vigili del fuoco e la Sardegna avrà la sua quota.

Presenti anche il capo nazionale dei vigili del fuoco Gioacchino Giomi, il direttore regionale Massimiliano Gaddini e numerose autorità civili e militari.

Abbasanta, il sottosegretario Candiani all'inaugurazione della sede dei Vigili del fuoco
Abbasanta, il sottosegretario Candiani all'inaugurazione della sede dei Vigili del fuoco
Abbasanta, il sottosegretario Candiani all'inaugurazione della sede dei Vigili del fuoco
Il sottosegretario all'Interno ha posato i primi mattoni dell'autorimessa
Il sottosegretario all'Interno ha posato i primi mattoni dell'autorimessa
Il sottosegretario all'Interno ha posato i primi mattoni dell'autorimessa
Dal prossimo anno, ha annunciato, ci saranno almeno 1.500 nuovi Vigili del fuoco
Dal prossimo anno, ha annunciato, ci saranno almeno 1.500 nuovi Vigili del fuoco
Dal prossimo anno, ha annunciato, ci saranno almeno 1.500 nuovi Vigili del fuoco
E la Sardegna avrà la sua parte
E la Sardegna avrà la sua parte
E la Sardegna avrà la sua parte
Il distaccamento di Abbasanta comprende 18 Comuni
Il distaccamento di Abbasanta comprende 18 Comuni
Il distaccamento di Abbasanta comprende 18 Comuni
Presenti anche il capo nazionale dei Vigili del fuoco Gioacchino Giomi, il direttore regionale Massimiliano Gaddini e le autorità civili e militari (foto di Alessia Orbana)
Presenti anche il capo nazionale dei Vigili del fuoco Gioacchino Giomi, il direttore regionale Massimiliano Gaddini e le autorità civili e militari (foto di Alessia Orbana)
Presenti anche il capo nazionale dei Vigili del fuoco Gioacchino Giomi, il direttore regionale Massimiliano Gaddini e le autorità civili e militari (foto di Alessia Orbana)

Ad impartire la benedizione l'arcivescovo di Oristano Monsignor Ignazio Sanna.

Il distaccamento di Abbasanta copre un territorio che comprende i comuni di Abbasanta, Aidomaggiore, Ardauli, Bidonì, Bonarcado, Boroneddu, Busachi, Fordongianus, Ghilarza, Norbello, Nughedu Santa Vittoria, Paulilatino, Santulussurgiu, Sedilo, Soddì, Sorradile, Tadasuni e Ula Tirso.

Le interviste al sottosegretario all'Interno Stefano Candiani, al capo nazionale dei vigili del fuoco Gioacchino Giomi e al sindaco di Abbasanta Stefano Sanna:

© Riproduzione riservata