Il contributo dei bosani alla lotta di liberazione dal nazifascismo: dibattito sabato 1 aprile
Appuntamento alle 10.30 nella sala consiliare del comunePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sul tema “Quale fu il contributo dei bosani alla lotta di liberazione dal nazifascismo”, si terrà sabato 1 aprile alle ore 10.30 nella sala consiliare del Comune in Piazza Carmine, una importante iniziativa promossa dall'amministrazione comunale, in collaborazione con l’ associazione nazionale partigiani d'Italia, comitato provinciale di Oristano.
Attese e qualificate le relazioni che seguiranno ai saluti del sindaco Piero Casula che aprirà i lavori e coordinerà il dibattito. Interverranno fra gli altri Luigi Mastino che parlerà sul “Significato e l'attualità dei valori della lotta partigiana”, seguito da Carla Cossu che presenterà il “Contributo dei partigiani bosani alla lotta di liberazione”.
«Invitiamo tutti ad essere presenti – afferma il sindaco Piero Casula- considerato che l'Archivio di Stato di Oristano sarà presente all'evento con il suo patrimonio documentario, da cui sono stati tratti i documenti oggetto dei lavori che verranno illustrati».
Dall’elenco aggiornato dell’Anpi, i partigiani di Bosa individuati sono: Antonio Acca, Antonio Casanova Giuseppe Delitala, Gian Maria Falchetto, Giovanni Demetrio Mansueto Giuseppe Giusti, Alfonso Ledda, Pietro Loru, Paolo Muscillo, Efisio Naitana, Giommaria (Giovanni Maria) Obinu, Alfonso Passone, Antonio Raga, Abbondio Sanna, Mario Angelo Secchi, Lelio Sotgia.
|