Comunità Energetiche Rinnovabili in primo piano nel Guilcier. Verterà su questo tema l’incontro organizzato a Ghilarza per il 31 ottobre dal Comitato Città Futura. L’appuntamento è per le 17:30 alla Torre Aragonese. “L'iniziativa nasce con l'intento di informare cittadini, amministratori locali e operatori del territorio sulle concrete opportunità offerte dalle CER: strumenti innovativi che permettono la produzione e la condivisione di energia da fonti rinnovabili, generando benefici economici, ambientali e sociali per l'intera comunità”, spiegano dal Comitato Città Futura. Sarà questa l’occasione anche per dare il benvenuto al nuovo presidente Gabriele Onida di Ghilarza. Durante l'incontro, moderato da Silvio Manca, verranno presentati casi virtuosi di comunità energetiche già operative in Sardegna, offrendo spunti concreti per il territorio del Guilcier/Barigadu. Per l’occasione interverranno: Antonio Solinas, presidente della Commissione Industria ed Energia del Consiglio Regionale,  Emanuele Cani, assessore regionale dell'Industria e dell'Energia, Maurizio Onnis, sindaco di Villanovaforru e promotore della prima CER della Sardegna. Ed ancora  Giampiero Vargiu, ingegnere esperto in energie rinnovabili. “L'incontro rappresenta un momento strategico per avviare un percorso partecipato che porti alla costituzione di una Comunità Energetica Intercomunale nel Guilcier/Barigadu, con l'obiettivo di promuovere la transizione energetica, ridurre i costi per famiglie e imprese, e valorizzare le risorse locali in chiave sostenibile. Il Comitato intende fornire un impulso concreto al progetto, elaborando indicazioni operative con l'obiettivo di estendere l'esperienza all'intera zona”, concludono da Città Futura.

© Riproduzione riservata