Due mesi di monitoraggio nell'impianto di trattamento dei rifiuti del Consorzio industriale di Oristano, a Masangionis, per fare luce sui presunti problemi denunciati dai residenti nella zona.

Da tempo i cittadini hanno segnalato odori fastidiosi nell'area intorno all'impianto. E così il Consorzio al termine di un sopralluogo ha deciso di effettuare questi accertamenti. E anche i rappresentanti del comitato di Sant'Anna verranno coinvolti nelle attività di monitoraggio seguite dal Servizio Igiene Pubblica dell'Assl.

Il presidente del Consorzio, Massimiliano Daga, si è detto soddisfatto per la soluzione scelta "pienamente in linea con la volontà del Consorzio di operare una gestione trasparente e che sappia trovare nella collaborazione tra Enti e cittadini le soluzioni ai problemi".

Daga ha guidato un sopralluogo all’impianto di Masangionis al quale sono intervenuti il direttore generale Marcello Siddu e alcuni tecnici dell’impianto, sindaci, assessori e tecnici dei Comuni di Arborea e Marrubiu, i referenti del settore Ambiente della Provincia, del Dipartimento Arpas e del Servizio Igiene Pubblica della Asl e i rappresentanti del comitato spontaneo costituito tra gli abitanti di S. Anna.

Finora i controlli effettuati sulle emissioni sono sempre risultati entro i limiti fissati dall’autorizzazione integrata ambientale.

Il sindaco di Arborea Manuela Pintus e il sindaco di Marrubiu Andrea Santucciu hanno chiesto comunque di mettere in campo tutte le possibili azioni per la verifica oggettiva dei fenomeni lamentati, anche per poter tranquillizzare la popolazione.

Le verifiche saranno eseguite da un gruppo di lavoro coordinato e diretto dalla stessa Assl di Oristano.
© Riproduzione riservata