Cuglieri, Santa Caterina: il Circolo nautico Cornus chiede un incontro con il Consiglio Comunale
Obiettivo risolvere criticità dei servizi nautici(foto Pintus)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Non si placa la polemica tra Circolo nautico "Cornus" e Comune, reo quest'ultimo di «inadempienze e inadeguatezze dei servizi nella spiaggia di Santa Caterina».
Però il Circolo, con spirito di collaborazione, chiede un incontro con il Consiglio Comunale: «Per confrontarci e discutere insieme una migliore gestione dei servizi per salvare in extremis la stagione nautica, e per programmare la prossima stagione».
Le critiche avanzate dal sodalizio marino: «Siamo contrari alle forme di gestione adottate dall'amministrazione comunale per i servizi in spiaggia e nautici. Gli utenti, pur non residenti, assicurano con le tasse che pagano le principali entrate per le casse comunali e reclamano quindi a pieno diritto servizi turistico-balneari efficienti e ben gestiti», precisa il presidente del Circolo Sebastiano Mette.
La gestione dello scivolo a mare «è stata improvvisata, la pretesa di assimilare questo servizio a quello dei posteggi a pagamento si rivela ormai da anni del tutto fallimentare sul piano operativo e anche sul piano finanziario».
Oltre le critiche il Circolo offre la propria collaborazione: «Il servizio va gestito diversamente da quello dei posteggi a pagamento, in quanto pone problemi differenti. La nostra associazione ha più volte offerto disponibilità per definire la corsia di uscita dei natanti e dell'area di arrivo dei carrelli porta-barca, con spirito di piena collaborazione, ma il Comune ha mostrato una decisa opposizione, e il motivo è oscuro».
Parcheggi per le auto con carrello traino-barca: «Abbiamo proposto l’acquisizione di una porzione del terreno Anas per il posteggio dei carrelli barca vicino al mare, trovando la netta contrarietà della giunta comunale. L'Anas ora procederà a gara pubblica e il Circolo si troverà in disparità a partecipare con le poche risorse derivanti dalle quote d'iscrizione dei soci. Mentre l'amministrazione potrà contare su quelle di tutti i contribuenti».