Concorso per gli alunni dell'oristanese "Immaginando Gramsci": ecco i vincitori
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Trecentocinquanta studenti della Provincia di Oristano si sono immaginati Antonio Gramsci.
E hanno raccontato la sua vita, il suo pensiero e le sue opere con disegni, fumetti e video.
Creatività e fantasia sono state le vere protagoniste della quarta edizione del concorso "Immaginando Gramsci" organizzato dall'Associazione Casa Natale Antonio Gramsci di Ales.
Sessantadue le opere valutate dalla giuria e arrivate da tre scuole elementari, quattro medie e tre istituti superiori. La giuria ha giudicato positivamente la varietà delle tecniche utilizzate, la qualità dei contenuti e l'efficacia dei messaggi veicolati.
Vincitori nella scuola primaria i ragazzi della sezione A della quarta di Ales con "Caro Antonio Gramsci": i bambini hanno immaginato di raccontare storie a Gramsci come l'intellettuale aveva fatto con i familiari. Hanno prodotto testi e disegni.
Secondo premio per il fumetto "Su Sorighe e su Monte" della quinta B delle elementari di Ghilarza, premio speciale per il racconto "S'Ispassiu de istudiai" della terza B di Ales e menzione speciale per i componimenti della quarta B di Baressa.
Nelle medie trionfatore il libro in tessuto degli studenti della prima A di Mogoro. Buona progettualità e valorizzazione della manualità nella cittadina mogorese, dove la tessitura è un'eccellenza.
Secondo premio ex-aequo per il disegno "Gramsci in carcere" di Eleonora Macia della terza C di Ardauli ed il testo "Lettera ad Antonio di Delio e Giuliano" della terza C di Ardauli.
Menzione speciale per i disegni delle terze C e D di Arborea e per il video "Ciak per Gramsci" della prima B di Ales. Per le superiori primo posto per il componimento di Lorenzo Pitzalis della quinta C del liceo scientifico di Oristano, che ha sottolineato l'attualità di molti interrogativi gramsciani. Secondo l'ipertesto "A casa di Nino" della quinta A dell'Ipsia di Ghilarza.