Cabras, un pellegrinaggio di fede lungo la costa del Sinis
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si prega, si cammina e si ammira la costa cabrarese.
L'azione cattolica dell'arcidiocesi di Oristano organizza - anche quest'anno - un pellegrinaggio dal villaggio di San Salvatore alla borgata marina di San Giovanni di Sinis in compagnia dell'arcivescovo don Ignazio Sanna. L'appuntamento è per domenica 23 luglio.
L'iniziativa religiosa è aperta a tutti, in particolar modo ai giovani.
La camminata lunga undici chilometri è una delle più antiche della Sardegna, partirà da San Salvatore e arriverà alla chiesa paleocristiana di San Giovanni di Sinis.
Per chi non fosse in grado di compiere l'intero cammino ci sono due alternative: partire dalla sosta dell'oasi di Seu, che dista circa 4 km da San Giovanni di Sinis, o raggiungere direttamente i pellegrini per la Santa Messa.
Il ritrovo a San Salvatore è previsto alle 6,30, mentre la partenza alle 7.
"La messa nella chiesa di San Giovanni inizierà alle dieci e trenta", fanno sapere dall'azione cattolica. "Alle 12,30 il pranzo al sacco, mentre nel pomeriggio verrà proposta una serata di allegria e condivisione con lo stile familiare che da sempre è proprio dell'associazione".