sinis

Uno dei cartelli del Comune di Cabras sull'attraversamento dei cinghiali
Uno dei cartelli del Comune di Cabras sull'attraversamento dei cinghiali
animali

Nel Sinis caccia selvaggia ai cinghiali: «Atti crudeli e inaccettabili»

Lav contro quello che viene definito uno sterminio: «Paure e allarmi infondati, la mattanza venga sospesa»
Il Sinis (Foto Sara Pinna)
Il Sinis (Foto Sara Pinna)
I servizi

Cabras, nuovi posti di lavoro lungo la costa del Sinis

Il sindaco Abis ai giovani: «Studiate e fatevi trovare impreparati»
Il Comune di Cabras
Il Comune di Cabras
Il bando

Cabras e Nurachi esclusi dal finanziamento regionale per la tutela dei siti Natura 2000

Il due Comuni dell’oristanese hanno presentato una documentazione errata
Il taglio del nastro al Museo della Pesca
Il taglio del nastro al Museo della Pesca
taglio del nastro

Cabras, inaugurato il Museo della Pesca

All'interno viene raccontata la storia del Sinis e dei pescatori
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il Comune di Cabras (foto Sara Pinna)
Il documento

Speculazione energetica, la minoranza a Cabras: «Tutelare la costa del Sinis»

I consiglieri di opposizione Trincas, Meli, Pinna e Manca scrivono al sindaco Abis
La spiaggia di San Giovanni di Sinis (foto Pinna)
La spiaggia di San Giovanni di Sinis (foto Pinna)
per il terzo anno consecutivo

Cabras, il Sinis premiato da Legambiente

Al Comune il prezioso riconoscimento delle Cinque Vele Guida Blu
(Ansa)
(Ansa)
l’iniziativa

Distretto rurale della Sardegna centro occidentale, prosegue l’iter per il riconoscimento

Il progetto coinvolge 79 Comuni della provincia di Oristano (Barigadu-Guilcier, Marmilla e Sinis)

La Guardia costiera con le nasse sequestrate (Foto Guardia costiera)
La Guardia costiera con le nasse sequestrate (Foto Guardia costiera)
Oristano e provincia

Oristano, scoperte 57 nasse per la pesca nell'area protetta

In azione i sommozzatori della Guardia costiera
Una panoramica di Capo Mannu (foto archivio L'Unione Sarda)
Una panoramica di Capo Mannu (foto archivio L'Unione Sarda)
3 minuti con...

Capo Mannu, il paradiso dei surfisti

La perla del Sinis è anche un'oasi per i botanici
La spiaggia di quarzo (foto Pinna)
La spiaggia di quarzo (foto Pinna)
Oristano e provincia

L'ultima dei turisti: il quarzo bianco del Sinis per confezionare le bomboniere del matrimonio

Tuttavia c'è anche una buona notizia, i numeri dei furti quest'anno sono la metà rispetto al solito
La tartaruga (foto Guardia costiera)
La tartaruga (foto Guardia costiera)
Oristano e provincia

Restituito al mare del Sinis un raro esemplare di Tartaruga verde

A maggio era rimasto impigliato accidentalmente nelle reti di un pescatore
(foto da Facebook, @sardegnarubataedepredata)
(foto da Facebook, @sardegnarubataedepredata)
Oristano e provincia

Furti di sabbia nel Sinis: turisti francesi sanzionati con mille euro di multa

Dopo la vacanza in Sardegna, stavano ripartendo con "souvenir" proibiti
3 minuti con...

L'ipogeo di San Salvatore del Sinis: un luogo sacro e magico

Un posto ricco di suggestione e magia
Putzu Idu (Archivio L'Unione Sarda)
Putzu Idu (Archivio L'Unione Sarda)
Oristano e provincia

Viaggio tra le spiagge del Sinis

La costa occidentale ricca di fascino e bellezze
L'edizione dello scorso anno (foto Pinna)
L'edizione dello scorso anno (foto Pinna)
Agenda

San Vero Milis, il Covid-19 non ferma "Lodi Alle Torri"

Da lunedì tutti in preghiera lungo il Sinis
I documenti (L'Unione Sarda)
I documenti (L'Unione Sarda)
Oristano e provincia

Il tesoro perduto di Mont'e Prama. Dal georadar alla guerra di potere

L'indagine con le onde elettromagnetiche sulla collina dei Giganti ha consentito di accertare l'esistenza di un'immensa necropoli sepolta
La costa del Sinis (L'Unione Sarda)
La costa del Sinis (L'Unione Sarda)
Oristano e provincia

Cabras, al via il progetto "Sentinelle del Sinis"

40 volontari hanno accettato di sorvegliare la costa del Sinis
La spiaggia di Is Arutas (L'Unione Sarda - Pinna)
La spiaggia di Is Arutas (L'Unione Sarda - Pinna)
Oristano e provincia

Pochi bagnanti nelle spiagge del Sinis: spuntano i cartelli con le regole

Da Torre Grande a Is Arutas pochi ombrelloni e teli e distanze rispettate