Brucia stoppie, gli “scappa” il fuoco: inceneriti 32 ettari ad Arborea
La Forestale ha individuato il responsabile dell’incendio che aveva minacciato alcuni caseggiatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Per bruciare delle stoppie di eucaliptus ha scatenato un grosso incendio che ha incenerito 32 ettari, arrivando a minacciare case e aziende.
I ranger della Forestale sono risaliti all’identità del responsabile del rogo scoppiato lo scorso 30 marzo nelle campagne di Arborea, in località Pagu e Bonu: il primo davvero critico della stagione.
Le fiamme sono partite intorno alle 12 e hanno colpito zone agricole e un rimboschimento di eucaliptus. Poco dopo, con l’innalzarsi delle temperature e il rafforzamento del vento, le ceneri si sono riattivate e il fuoco si è propagato nella zona circostante a causa dell’assenza di adeguate fasce di isolamento.
Soltanto grazie al tempestivo intervento di due squadre dei vigili del fuoco, di due pattuglie della stazione forestale di Marrubiu e dell’elicottero proveniente dalla base di Fenosu, i danni sono stati contenuti.
Le operazioni di spegnimento si sono protratte sino a tutto il pomeriggio e le squadre intervenute hanno assicurato la bonifica e la messa in sicurezza dell’intera area.
Erano stati subito avviati gli accertamenti per scoprire le cause. Ed è emerso, fanno sapere dal Corpo forestale e di vigilanza ambientale, «che sono da attribuire alla negligenza e all’imperizia di chi ha eseguito le operazioni di abbruciamento di frasche di eucaliptus il giorno dell’incendio. Nei giorni successivi è stato redatto un dettagliato rapporto inoltrato all’autorità giudiziaria»: è quindi scattata la denuncia.
(Unioneonline/E.Fr.)