Bosa, stagione positiva per la darsena: tutti occupati i 550 posti barca
Un’offerta che ha saputo attrarre diportisti da ogni parte del mondoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La stagione estiva appena conclusa ha regalato numeri da record alla darsena comunale di Bosa, confermando il successo di una gestione integrata tra pubblico e privato. I 550 posti barca disponibili sono stati praticamente tutti occupati, segno di un’offerta che ha saputo attrarre diportisti da ogni parte del mondo.
Un risultato che premia il lavoro della Nautica Pinna e Servizi Srl, storica società del settore che gestisce la parte privata della darsena e, fino al 31 dicembre, anche quella pubblica su incarico del Comune. Con sede operativa a Sas Covas, la Nautica Pinna è attiva nei servizi connessi alla nautica e al trasporto marittimo.
Tra le attività offerte: rimessaggio estivo e invernale, posti barca con pontili galleggianti, varo e alaggio fino a 65 tonnellate, manutenzione ordinaria e straordinaria, vigilanza, e forniture tecniche e logistiche per la gestione portuale.
A tracciare il bilancio è Daniel Pinna, che esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti. «Il 50% degli utenti sono stati sardi e italiani- afferma- il 30% europei e il 20% extracomunitari. Il porto di Bosa è un approdo felice al centro della costa occidentale, l’unico tra Alghero e Carloforte in grado di offrire servizi di alto livello e accogliere imbarcazioni importanti. Abbiamo lavorato con passione e continuità per garantire un’accoglienza di qualità, e i numeri sono molto confortanti».
Ma lo sguardo è già rivolto al futuro. Dopo la partecipazione al Düsseldorf Boat Show, Bosa è in questi giorbi presente attraverso la Rete dei Porti della Sardegna al Fort Lauderdale International Boat Show 2025 di Miami, uno dei saloni nautici più prestigiosi al mondo. Un’occasione strategica per promuovere il porto sul mercato americano, in un contesto dedicato alla nautica da diporto e al lusso.
«Essere presenti a Miami – sottolinea ancora Daniel Pinna – è una occasione prestigiosa. Il Flibs è una vetrina internazionale che ci permette di far conoscere non solo i servizi della nostra darsena, ma anche le bellezze del territorio. Luogo per raccontare la Sardegna e bosa come destinazione autentica, accogliente e sostenibile, capace di offrire esperienze nautiche di alto livello. È un passo importante per costruire relazioni con operatori e diportisti da tutto il mondo e per posizionare Bosa e la sua darsena in un circuito internazionale di qualità»
La Rete dei Porti della Sardegna è un progetto che connette i principali porti turistici dell’isola, offrendo approdi sicuri, servizi di accoglienza di alto livello e una distribuzione strategica lungo tutta l’isola,
