Altra giornata di pulizia e  repressione contro l’abbandono dei rifiuti nei contenitori al servizio delle spiagge,  ma pure  diverse  sanzioni elevate.

Fra gli  ulteriori “regali”, trovati anche materassi e arredi domestici.

«Una vergogna – commenta il vice sindaco Federico Ledda - ma stavolta i responsabili potranno essere denunciati  grazie all’accesso dei sistemi di videosorveglianza, attraverso i quali saranno individuati questi  trasportatori seriali di rifiuti».

Continuano dunque, non senza sorprese,  le importanti operazioni di pulizia straordinaria della città e delle località marine. Fenomeno difficile da debellare, se si pensa che qualche incivile persevera nel buttare rifiuti dove capita. Durante il recente intervento straordinario che aveva interessato il  lungo Temo, era stata recuperata dalle banchine e dalle cunette una quantità imbarazzante di rifiuti tra centinaia di  lattine di birra, un condizionatore, borse, scarpe e pezzi di imbarcazioni.

La speranza degli amministratori è che l’attività di controllo e sanzionamento che prosegue  sempre con maggiore attenzione, possa dare a lungo andare i suoi frutti. Tra gli aspetti positivi è che sul lungo Temo, l’incremento del servizio di spazzamento  sta consentendo di intervenire in maniera più puntuale per la pulizia nel centro storico, mentre proseguono intanto   anche gli interventi di lavaggio delle vie e  piazze.  

© Riproduzione riservata