L’assenza di una palestra comunale continua a pesare sullo sport cittadino. Anche per la stagione 2025/2026, infatti, le attività indoor dovranno trovare casa negli spazi delle scuole medie, utilizzati ormai da anni come unico punto di riferimento per associazioni e società sportive. Lo certificano la determinazione dell’area finanziaria, con cui è stata ufficializzata la concessione in uso della palestra delle Scuola Media n. 1 e 2.

Nel primo caso  accederanno alla struttura l’Asd Phoenix Team, con il corrispettivo 2.400 euro mentre  l’Asd. Mb Starlight, dovrà pagare 1.750 euro Nella media 2 l’impianto sarà affidato all’associazione F. Art Studio Dance Bosa Asd unica realtà ad aver presentato domanda completa entro i termini stabiliti dall’avviso pubblico. Per la stagione sportiva l’utilizzo è stato quantificato in un canone complessivo di 2.685,50 euro,

I provvedimenti confermano un trend ormai consolidato, considerato che  senza una palestra comunale, l’amministrazione è costretta a gestire direttamente gli spazi scolastici, cercando un equilibrio tra esigenze didattiche e necessità del mondo associativo. Una soluzione tampone che da tempo solleva interrogativi , specie per la necessità di preservare strutture nate a servizio esclusivo della scuola. In attesa di un vero impianto sportivo polifunzionale, le palestre scolastiche restano dunque il fulcro dell’attività al coperto. 

© Riproduzione riservata