Bosa, 200 ricci di mare "salvati" e ributtati in mare
Sono stati raccolti in una cesta e abbandonati sulla spiaggiaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Durante un controllo lungo il litorale la Guardia Costiera di Bosa, ha rinvenuto in località s' Abba Durche oltre 200 ricci di mare, parte raccolti in una cesta o abbandonati sulla spiaggia. Tutti gli esemplari, ancora vivi, sono stati subito rigettati in mare, garantendone la sopravvivenza e contribuendo alla tutela della biodiversità marina.
Il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Bosa, capitano di Corvetta Alessandra Gabrini, ricorda «che in Sardegna la pesca del riccio di mare è vietata tutto l’anno, salvo rare eccezioni per pescatori professionali autorizzati. La misura - spiega- mira al ripopolamento della specie, oggi fortemente ridotta rispetto al passato. Oltre alle sanzioni previste, il rispetto delle norme è fondamentale per preservare l’ambiente marino e assicurare che le sue risorse restino disponibili anche per le future generazioni».
La Guardia Costiera comunica che continuerà a svolgere controlli mirati per prevenire e contrastare ogni attività illecita lungo la costa.