Barigadu, riprendono i “cammini” attorno ai paesi del Lago Omodeo
Nove i percorsi che vedranno impegnati i pellegrini sino alla fine dell’annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono ripresi ieri con la tappa nel territorio del Barigadu fra Busachi e Ula Tirso i “cammini” attorno al Lago Omodeo promossi dalla pastorale del turismo e tempo libero guidata dal parroco di San Vero Milis don Ignazio Serra. Nove quelli che vedranno impegnati i pellegrini sino a fine 2023, ma un ricco calendario è in fase di programmazione per il prossimo anno.
«Le novità più importanti - evidenzia don Ignazio - sono che questa volta ogni tappa toccherà due località diverse e avremo delle escursioni straordinarie nei territori di Laconi, della Giara e Isili che fanno parte della nostra Arcidiocesi». L’auspicio in termini di numeri e coinvolgimento delle persone è quello di migliorare rispetto alla scorsa edizione quando il bilancio fu molto lusinghiero.
«L’iniziativa – sottolinea don Ignazio- ha visto la partecipazione di circa mille pellegrini , 105 km percorsi e 20 paesi coinvolti. Una esperienza positiva - commenta il sacerdote- del quale sta rimanendo anche una traccia, considerato che stiamo sistemando una ceramica che ricorderà i cammini e collocata nei comuni». I “cammini dello spirito” intorno ai centri del lago Omodeo, consentono di visitare luoghi di culto, novenari campestri, ma anche tutto l’ l’immenso patrimonio storico e naturalistico, in diversi casi poco conosciuto.