Diminuiscono le vittime e le malattie professionali, ma aumentano gli incidenti sul lavoro.

Il dato è emerso nella corso della 66^ giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro organizzata dall'Anmil, l'associazione invalidi e mutilati di Oristano.

Nel 2015 erano state 4 le morti bianche, nei primi 7 mesi di quest'anno sono state 2.

Gli infortuni aumentano del 5% passando da 752 a 790. In calo del 43% le malattie professionali: da 670, passano a 380. Secondo i dati forniti dall'Inail, dopo i segnali negativi registrati nei mesi precedenti, risulta una preoccupante crescita degli infortuni sul lavoro.

In Sardegna sono aumentati del 3,2%. Nei primi 7 mesi dell'anno sono stati denunciati 12 infortuni, contro i 13 dello scorso anno.

Nella relazione annuale dell'Inail, per il 2015, è emerso che ben l'87,4% delle aziende ispezionate, sono risultate irregolari.

"Ci auguriamo che con la nascita dell'Ispettorato nazionale del lavoro - ha osservato Giacomo Ranieri, presidente dell'Anmil di Oristano - si possa contribuire a far emergere le tante situazioni di irregolarità, con controlli migliori e più efficaci. L'Anmil da parte sua continuerà l'opera di sensibilizzazione, sia nei luoghi di lavoro e nelle scuole, dove si forma la coscienza sociale dei lavoratori di domani".
© Riproduzione riservata