Terza edizione, stesso entusiasmo e un solo obiettivo: aiutare, con la cucina, la ricerca per sconfiggere i tumori. La solidarietà torna di nuovo a tavola.

Il prossimo 16 novembre il ristorante Era Ora, ad Arborea, organizza un pranzo solidale il cui ricavato sarà devoluto all'Istituto Europeo Oncologico di Milano. Promuove l'iniziativa la titolare del locale Marcella Frau, per sostenere l'ospedale che tempo fa l'ha curata.

Saranno presenti la dottoressa Viviana Galimberti, autrice della scoperta del cosiddetto “linfonodo sentinella” e direttrice della divisione senologica allo Ieo. Ma anche il dottor Daniele Farci, responsabile del reparto oncologico della Piccola casa di cura di Decimomannu dove la cuoca Marcella Frau ha effettuato le prime terapie.

Ai fornelli, un team d'eccezione pronto a firmare un pranzo speciale: cucineranno gratuitamente gli chef Vincenzo Sorvillo, Simona Balia, Marzia Aroffu, Giuseppe Messino e Chiara Cogotti. Sarà presente la sommelier Cristina Mammusa.

Non prenderanno un euro nemmeno i tanti camerieri "speciali" che saranno presenti per l'occasione, ben 15. Ci saranno sia quelli che lavorano abitualmente nel ristorante ma anche tanti amici del titolare tra cui diversi pazienti oncologici.

Per sostenere la causa della lotta ai tumori femminili i prodotti che verranno utilizzati saranno donati dalle aziende locali. La partecipazione è aperta a tutti. Lo scorso anno grazie al pranzo sono stati donati allo Ieo più di 4mila euro. 

© Riproduzione riservata